Ufficio Assistenza Sociale - Comune di Saltrio (VA)

Uffici e servizi | Ufficio Assistenza Sociale - Comune di Saltrio (VA)

Rete Civica del Comune di Saltrio: comunicazione, informazione e servizi, e-government ecc. _ 0

Ufficio Assistenza Sociale

Contatti

 

Rete Civica del Comune di Saltrio: comunicazione, informazione e servizi, e-government ecc. _ 1

Responsabile del servizio

Assistente Sociale dott.ssa Solidea Peroni

Telefono

0332486166 interno 8

Fax

0332486178

E-mail

sociale@comune.saltrio.va.it

Posta elettronica certificata (PEC)

comune.saltrio.va@legalmail.it

Orari di ricevimento

previo appuntamento

Competenze

 

Nei limiti e secondo le modalità fissate dal Piano di zona distrettuale, hanno accesso ai servizi sociali, socio-sanitari e socio-educativi, tutti i cittadini italiani residenti nei Comuni del Distretto, nonché gli apolidi, gli stranieri e i nomadi che vi risiedono.
Lo stesso accesso è autorizzato a favore di profughi, di rimpatriati e rifugiati aventi titolo all'assistenza secondo le leggi dello Stato .
I cittadini italiani non residenti nei Comuni del Distretto, gli apolidi e gli stranieri che vi si trovano occasionalmente, sono assistiti temporaneamente con interventi di prima necessità e fino a quando non siano stati adottati o concordati con le autorità competenti gli opportuni provvedimenti.

In particolare, i Servizi Sociali :
- informano compiutamente i cittadini sui propri diritti e sulle prestazioni di Servizio sociale fruibili, sulle possibilità di scelta previste, sulle condizioni, sui requisiti per accedere alle prestazioni e sulle relative procedure, nonché sulle modalità della stessa erogazione
- organizzano modalità e svolgimento dei servizi garantendo in concreto il rispetto della libertà e della dignità personale e sociale, lo sviluppo della propria personalità, il rispetto delle proprie convinzioni politiche e religiose, la possibilità di rimanere nel proprio ambiente familiare e sociale o , comunque, di mantenere nella misura massima possibile le proprie relazioni familiari e sociali
- erogano prestazioni alle condizioni e in conformità ai requisiti e agli standard stabiliti dalla normativa vigente ed alle scale di priorità fissate dal Piano di zona
- erogano prestazioni in modo imparziale e in conformità alle decisioni fissate nel Piano di Zona; qualora limitazioni oggettive, dovute alla capacità delle strutture o alle risorse degli Enti eroganti, non consentano il soddisfacimento immediato di tutte le risposte previste dal progetto sociale e socio-sanitario elaborato dall'équipe comunale, il Comitato dei Sindaci deve esserne informato per i riequilibri politico-istituzionali di propria competenza esclusiva
- assicurano il diritto alla riservatezza di ogni cittadino che per ragioni sociali, socio-sanitarie e socio-educative, acceda al sistema dei servizi comunali anche se funzionalmente gestiti da sistemi aziendali esterni
 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (3096 valutazioni)