COVID-19 - Comune di Saltrio (VA)

Notizie - Comune di Saltrio (VA)

COVID-19

 

APERTURA BIBLIOTECA COMUNALE: NUOVO PROTOCOLLO OPERATIVO

La Biblioteca Comunale di Saltrio effettuerà il seguente orario di apertura per il periodo dal 19 maggio 2020 al 15 giugno 2020:

  • martedì dalle ore 15,00 alle 18,30
  • giovedì dalle ore 10,00 alle ore 12,30 e dalle ore 15,00 alle ore 18,30
  • sabato dalle ore 09,00 alle ore 12,00

Considerate le problematiche igienico-sanitarie legate alla fruizione e manipolazione dei beni bibliotecari, in un primo periodo, di due settimane seguiremo un protocollo operativo che è il frutto del lavoro del Comitato Tecnico del Sistema Bibliotecario Valli dei Mulini, cui la biblioteca di Saltrio fa parte e, a questa pagina facebook, troverete un video della Coordinatrice del Sistema Bibliotecario che vi illustrerà come comportarsi per il prestito e la restituzione del materiale librario.
Secondo questo protocollo, per questo periodo sperimentale, l'accesso alla biblioteca e alle risorse librarie dovrà seguire una serie di norme dettate dalla tutela della vostra e della nostra salute.  
Tali norme prevedono che: 

  • per accedere alla biblioteca si deve obbligatoriamente essere provvisti di appositi dispositivi di protezione individuale (mascherina e guanti); 
  • per evitare gli assembramenti, l'accesso alla biblioteca deve essere limitato a una persona alla volta; 
  • la sosta in biblioteca dovrà essere il più breve possibile per evitare momenti di assembramento eccessivo degli spazi e per garantire, a tutti gli utenti, tempi di attesa brevi e servizi rapidi; 
  • qualora l'utente desideri, potrà concordare con i bibliotecari, un appuntamento per consegnare/ritirare il materiale librario; 
  • per il momento, non sarà possibile usufruire dell'area studio e dell'area ragazzi all'interno della biblioteca; 
  • la riconsegna del materiale in prestito deve avvenire depositandolo in apposita cassetta contrassegnata dal giorno della settimana in cui avviene la riconsegna; 
  • il materiale restituito alla biblioteca, prima di poter essere prestato nuovamente, dovrà essere messo in quarantena per 3 giorni; 
  • l'utente, non avrà accesso diretto alle risorse bibliografiche (scaffali e reparto novità), ma dovrà farlo tramite il biblliotecario; 
  • per questo primo momento sperimentale, il servizio di interprestito sarà garantito solo tra le biblioteche del Sistema bibliotecario Valli dei Mulini; il tempo per la fruizione del materiale richiesto ad altre biblioteche purtroppo sarà un po' più lungo, seguendo questo tipo di materiale la medesima routine di quello della biblioteca: (quarantena, operazioni di gestione ecc.). 

Quindi, vi invitiamo ad effettuare le prenotazioni del materiale librario che desiderate, soltanto tra quello disponibile delle seguenti biblioteche: Albizzate, Arcisate, Azzate, Besano, Bisuschio, Bodio Lomnago, Brunello, Cantello, Carbonate (Co), Caronno Varesino, Casale litta, Casciago, Castelseprio, Castiglione Olona, Castronno, Cazzago Brabbia, Clivio, Crosio della Valle, Cuasso al Monte, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Gornate Olona, Inarzo, Induno Olona, Jerago con O,rago, Locate Varesino (Co), Lonate Ceppino, Lozza, Luvinate, Malnate, Marchirolo, Morazzone, Mornago, Oggiona Santo Stefano, Porto Ceresio, Saltrio, Solbiate Arno, Sumirago, Tradate, Vedano Olona, Venegono Inferiore (chiusa sino al 15/08/2020), Venegono Inferiore Seminario Arcivescovile, Venegono Superiore, Viggiù. 
Vi ricordiamo che il link per procedere, autonomamente, dalla vostra abitazione, dal vostro smartphone o tablet, alla prenotazione del materiale librario è il seguente: http://webopac.bibliotecheprovinciavarese.it 

Restano attive le proposte della Biblioteca Comunale di Saltrio, in collaborazione con tutte le biblioteche del Sistema bibliotecario Valli dei Mulini e la fattiva collaborazione della Coordinatrice del Sistema,  di cui vi indichiamo i link delle attività:

I racconti della quarantena - storie incredibili di persone comuni

Un Racconto in Due Pagine - Completa il racconto scrivendo o disegnandone la conclusione  Scrivi tu la seconda pagina. Ognuno di noi ha dentro di sé l'altra metà di un racconto solo nostra, scritta, disegnata, immaginata. Raccontaci la tua seconda pagina nel forum, noi ti diamo l'incipit!

Blog dei gruppi di lettura

Canale Youtube del Sistema Bibliotecario 

Pagina Facebook del Sistema Bibliotecario (@SistemaBibliotecarioValliDeiMulini)

Pagina Instagram del Sistema Bibliotecario Valli dei Mulini (@biblioinfluencer)

 

 

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (1212 valutazioni)