25 aprile Festa della Liberazione - Comune di Saltrio (VA)

Notizie - Comune di Saltrio (VA)

25 aprile Festa della Liberazione

 
25 aprile Festa della Liberazione

L'Italia si prepara a celebrare, il prossimo 25 aprile, l'80 anniversario della Liberazione, "fondamento della Repubblica e presupposto della Costituzione, che hanno consentito all’Italia di riallacciare i fili della sua storia e della sua unità", come ricordato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell'ultimo discorso di fine anno.

Una considerazione che sintetizza un pensiero che il Capo dello Stato ha sviluppato nei discorsi pronunciati in occasione delle celebrazioni che hanno rappresentato un vero e proprio "pellegrinaggio laico" nei dieci anni del suo mandato.

Durante il periodo della Resistenza, ha ricordato Mattarella nel 2017 a Carpi, "il popolo italiano, nel suo complesso, seppe reagire alla barbarie. Recuperò gli ideali di libertà, di indipendenza, di solidarietà, di fratellanza, di umanità, di pace che avevano ispirato i migliori uomini del Risorgimento".

E' sempre "tempo di Resistenza -come ha sottolineato il Capo dello Stato a Varallo nel 2016- perché guerre e violenze crudeli si manifestano ai confini d’Europa, in Mediterraneo, in Medio Oriente". Concetto ribadito ancora con più forza nel 2022, ad Acerra, all'indomani dell'invasione dell'Ucraina da parte della Federazione Russa, perché "in questa imprevedibile e drammatica stagione che stiamo attraversando in Europa, il valore della Resistenza all’aggressione, all’odio, alle stragi, alla barbarie contro i civili supera i suoi stessi limiti temporali e geografici".

Riportiamo un passaggio particolarmente significativo ripreso da un recente discorso del Presidente della Repubblica:

"Il percorso di pace vede non più patrie arroccate, l’una contro l’altra, ma una comunanza di ideali centrata sull’Europa unita e su una comunità raccolta nelle Nazioni unite. La liberazione dell’Europa dall’incubo della guerra era stata una delle aspirazioni dei partigiani. In tutti i Paesi europei oppressi dal nazifascismo. E la pace è stata la promessa realizzata dalla Repubblica in questi 80 anni".

 

Quest'anno la ricorrenza verrà celebrata domenica 27 aprile 2025 con il seguente programma:

- ore 11,00   Santa Messa presso la Chiesa Parrocchiale Santi Gervaso e Protaso
- a seguire   Commemorazione e deposizione corona al Monumento ai Caduti in Piazza Monumento

 

IL SINDACO ing. Maurizio ZANUSO

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (30 valutazioni)